Acrilico , vernice nera e matite colorate su tela 100x70

Ophelia Amarantus
Un'Ophelia nera, che si vede e non si vede a seconda della luce che la illumina, un'Ophelia sempre alla ricerca della sua identità, dei suoi lati oscuri, ma che non muore nelle sue tenebre, anzi continuamente si rinnova e riprende vita. 
Il fiore dell' amaranto infatti  nella cultura occidentale, è simbolo dell'immortalità, è ‘l'unico che non appassisce’ nel significato del termine greco amarantos.
Nel XXI libro del trattato botanico enciclopedico ‘Naturalis historia’, lo scrittore naturalista romano Plinio il Vecchio (23-79) spiegò di avere osservato che l’amaranto  aveva la particoltarità di non morire mai: raccolto per l’essicazione, riprendeva vita miracolosamente appena a contatto dell’acqua, anche se i fiori erano ormai erano diventati appassiti. 
Un invito, un segno di speranza è rappresentato dalla pianta dell'Amaranto, un'Ophelia portatrice di continuo rinnovamento di sé stessa.

You may also like

Back to Top